Informativa sulla privacy e sui cookie (aggiornata a marzo 2020)


Il nostro sito web non ha bisogno di raccogliere nomi e dati dei visitatori, perché non siamo interessati a profilare i nostri
visitatori. In questo modo possiamo evitare i banner richiesti dalle leggi nazionali ed europee per ottenere il consenso
dell’utente, che fanno perdere tempo ai visitatori e scoraggiano l’uso di Internet.
Pertanto questo sito utilizza solo cookie tecnici, vale a dire:

  • Cookie di sessione che supportano le funzioni di modifica delle pagine dei webmaster.
  • Cookie tecnici di terze parti anonimizzati, che consentono di avere i servizi di Youtube, Google Analytics e Google Traduttore senza raccogliere dati personali degli utenti. Vedi i dettagli nelle descrizioni che seguono. Nelle nostre pagine vi sono anche collegamenti ad altri siti che possono utilizzare dei cookie, ma questi siti non sono sotto il nostro controllo e responsabilità.

Youtube


Nei nostri video di Youtube è abilitata la modalità avanzata per la privacy, quindi non vengono raccolte informazioni sui
visitatori: vedi la guida di Google-Youtube: https://support.google.com/youtube/answer/171780?hl=en-GB


Google Analytics


Al fine di rilevare e ottimizzare il traffico del sito, utilizziamo una versione anonimizzata di Google Analytics, che evita la
profilazione dei visitatori. Consulta https://support.google.com/analytics/answer/2763052?hl=en per ulteriori informazioni.


Google Traduttore

Google Translate imposta due cookie tecnici di terze parti:

  • googtrans: questo cookie memorizza la preferenza di traduzione: contiene lingue di traduzione, ad es. “/ En / it (dall’inglese all’italiano)” e scade quando il visitatore chiude il browser
  • PREF – Il cookie PREF ricorda le preferenze di base, come la scelta della lingua, il formato dei risultati di ricerca, come visualizzare le informazioni, … : quindi il visitatore non deve impostare le preferenze ogni volta che usa il sito. Scade tra 2 anni.

La sua struttura è simile al seguente: “ID = bc7ff7f16d0d774f: TM = 1335534573: LM = 1335534573: S = zPM87avT1rR0zWvi”, dove ID = identificativo del browser; TM = data e ora di creazione del cookie; LM = data e ora dell’ultima modifica delle preferenze del browser; S = firma digitale generata da Google che funziona in combinazione con le impostazioni dell’indirizzo della pagina (ad es. Nel sito di Google Libri viene utilizzato per mostrare solo alcune pagine del libro).

Disattivazione dei cookie

Per rilevare e bloccare qualsiasi tipo di cookie, consigliamo di installare il software Gostery (www.ghostery.com) sul tuo browser. Puoi anche disattivare i cookie impostando le impostazioni del tuo browser per rifiutare i cookie. Maggiori informazioni sono disponibili su www.aboutcookies.org e:

  • Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647
  • Firefox: https://support.mozilla.org/en-US/kb/enhanced-tracking-protection-firefox-desktop https://support.mozilla.org/en-US/kb/disable-third-party-cookies
  • Safari: https://support.apple.com/it-it/guide/safari/sfri11471/mac
  • Explorer: https://support.microsoft.com/en-us/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies

Tuttavia disabilitare i cookie può limitare le funzioni delle pagine web, poiché la maggior parte dei siti moderni utilizza i

cookie per supportare una serie di importanti servizi.

Riferimento legale

Queste informazioni sono state redatte in conformità con la legge italiana sulla protezione dei dati personali n. 229/2014 sull’uso dei cookie, con l’art. 10 della Direttiva CE n. 95/46 e la direttiva 2002/58/CE, aggiornata dalla direttiva 2009/135/CE e con il RGPD 2016/679.

Queste informazioni noiose e abbastanza inutili, perché le organizzazioni interessate a profilare le persone possono farlo anche meglio senza utilizzare i cookie. Sfortunatamente tutto ciò che è imposto dalle leggi europee e nazionali, a volte scritte da persone senza una profonda conoscenza di queste complesse questioni tecniche in rapida evoluzione. Tutti gli esperti del web sperano che gli Stati membri europei attuino nuove leggi più utili per la comunità di Internet e meno dannose per le aziende europee che devono affrontare la concorrenza mondiale.

Per ulteriori informazioni vogliate contattaci utilizzando i link CONTATTI di questo sito.